Risponda al rosso il rosso, al verde il verde, avanti pur, la nave non si perde.
Se sulla rotta rosso e verde appare, mano al timone, a dritta tieni il mare.
Se il verde mostri mentre il rosso vedi, accosta sulla dritta e il passo cedi.
Se alla sinistra il verde tu rilevi dritto alla via, che' manovrar non devi.
Non incrociar la rotta ad un veliero se dubbio v'ha d'abbordo anco leggiero.
Se raggiungi in tua rotta nave in mare sei tu che per passar dei manovrare.
Se v'e' neve, foschia, o nebbia folta sii cauto e lento ed i segnali ascolta.
Quando a pruavia alcun segnal tu avverta ferma, poi avanza adagio stando all'erta.
Tu dagli eventi prenderai consiglio pronto e sicuro in subito periglio.
E ricorda che all'uomo dice Iddio: "Aiutati, che allor ti aiuto anch'io
1)Rosso di sera, buon tempo si spera.
2)Cielo rosso di mattina, brutto tempo si avvicina.
3)Se l'alba verde a te apparirà, da questo lato il vento arriverà.
4) Chiaro orizzonte a nord, sole calante, promessa di bel tempo al navigante.
5) Se a calma notte il mare brontola a riva, al largo, o marinar,
la barca va giuliva.
6)Allor che il vento contro il sole gira, non ti fidar, perché torna forte e spira.
7)Vento da nord propizio al marinaro, se l'orizzonte scorgi netto e chiaro.
8)Nubi ramate immote, ciel coperto, tempesta ti annunzian di certo.
9) Cielo a pecorelle, donna imbellettata non duran nemmeno una giornata.
10)Stelle troppo scintillanti, vento forte a te davanti.
11)Stelle moltissime in ciel filanti, di vento e pioggia son segni parlanti.
12)Stelle ingrandite e luminose assai, annuncian cambiamento ai marinai.
13)Ciel senza nubi, pallide stelle, al marinaio dicono procelle.
14)Scirocco chiaro e tramontana scura, mettiti in mare e non aver paura.
15)Se lampeggia ma più tuona, il vento vien da dove suona.